Arroccato sulla grande vallata del Neto, il territorio di Cotronei era abitato fin da tempi antichissimi, come dimostrano i rinvenimenti di armi, asce, daghe e alcune tombe.
Ecco uno dei borghi sicuramente più affascinanti del Crotonese. Visitare Castelsilano significa
entrare in un Museo della Civiltà contadina a cielo aperto.
Arroccato sulla grande vallata del Neto, il territorio di Cotronei era abitato fin da tempi antichissimi, come dimostrano i rinvenimenti di armi, asce, daghe e alcune tombe.
Secondo la leggenda, la fondazione della cittadina fu voluta da una delle sorelle di Priamo, Astiochena, che volle un centro abitato vicino al tempio di Hera Lacinia, edificato a Capo Colonna.
Tra tutti i Borghi della Calabria spicca certamente quello della magica Melissa, che sorge tra rigogliosi vigneti ed incantevoli colline, da cui si può godere del panorama che guarda verso la costa sabbiosa del mar Ionio