L’ANMIC Riabilitazione è un’associazione, costituita nel 1993, accreditata con il S.S.N. per la riabilitazione estensiva ambulatoriale e domiciliare e per la specialistica ambulatoriale nella branca fisiokinesiterapia.
Nata come associazione specializzata nell’ambito sanitario, con particolare attenzione al settore riabilitativo e assistenziale, si sta oggi evolvendo acquisendo sempre maggiori conoscenze nel settore della robotica (Riabilitazione 2.0), il tutto con l’intento di elevare lo standard qualitativo, perseguendo gli obiettivi della massima soddisfazione percepita e del miglior recupero per il paziente.
La metodologia di lavoro si ispira al concetto di riabilitazione globale, così come risulta dalle indicazioni dell’O.M.S. (Organizzazione Mondiale Sanità), mirando a realizzare servizi nei quali coesistono ed operano in modo integrato la componente medica, riabilitativa, fisioterapica, psicologica e sociale.
Gli standard qualitativi della struttura, certificata da Certiquality con sistema di Qualità ISO 9001:2008 – Certificato n° 5020, sono assicurati ai massimi livelli e supportati da una seria attività informativa interna, a garanzia del miglior monitoraggio dei risultati.
I Centri ANMIC Riabilitazione sono operativi per prenotare appuntamenti o richiedere informazioni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e il pomeriggio dalle 14:30 alla 18:30.
Sede di Crotone
Iindirizzo: Via Roma ang. Santa Croce 132
Telefono: 0962/28071
Fax:0962/27846
Mail: crotone@anmicriabilitazione.it,
Codici Regionali: CRE014-SSA130
Sede di San Giovanni in Fiore (Cosenza)
Iindirizzo: Via Panoramica 140
Telefono: 0984/970912
Fax:0984/970767
Mail: sgf@anmicriabilitazione.it,
Codici Regionali: CRE017-SSA129