Itineraritaly

Cirò marina

I primi insediamenti costieri dell’area di Cirò Marina risalgono all'Età del bronzo. I resti più interessanti appartengono però all’epoca della Magna Grecia: sono in particolare di grande interesse quelli che si riferiscono al tempio di Apollo Aleo (sec V a.C.), nei pressi di Punta Alice.
La cucina di Cirò Marina prevede alcuni piatti tipici della gastronomia calabrese. Rinomato è il "bianchetto salato", sardellina o "mustica", una specie di salsa ottenuta con neonata di pesce, confezionata con pepe rosso in polvre, sale e olio, ed utilizzata come antipasto o sulla pizza.


Tratto da “Crotone Quality Tour” – CCIAA di Crotone - 2012


 

Tasty Tours

Cirò marina è un borgo marinaro lambito da un mare che da anni viene insignito di importanti riconoscimenti internazionali.

Occorre un aiuto per il Booking?

Contatta il nostro servizio clienti inviando una e-mail per tutte le vostre richieste.

Cirò marina, Santuario Apollo Alaios di Punta Alice

Il santuario di Punta Alice, che le fonti vogliono dedicato ad Apollo Alaios da Filottete, fu a lungo cercato, ma venne scoperto soltanto negli anni Venti, durante i lavori realizzati nella Mesola di S. Paolo, dal Consorzio Autonomo delle Cooperative Ravennati nell'ambito delle opere tese a prosciugare gli acquitrini che avevano reso il litorale calabrese inospitale e malsano.

Cirò marina, Museo civico archeologico

Aperto al pubblico dal 1998, il Museo civico archeologico di Cirò marina è organizzato su due piani e raccoglie sia materiale recuperato fin dai primi anni ’70 del secolo scorso dal locale Archeoclub, sia reperti oggetto di scavi sistematici della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

Cirò marina

Cirò marina è un borgo marinaro lambito da un mare che da anni viene insignito di importanti riconoscimenti internazionali: le vele per "Il mare più bello", la guida alle vacanze di qualità sulle coste dei mari e laghi italiani di Legambiente e Touring Club Italiano, e la Bandiera BLU della FEE, Foundation for Environmental Education.

Tasty Tours

Dalla passione per i viaggi, l’enogastronomia e le bellezze dell’Italia e del suo meridione nasce Tasty Tours.