Occorre un aiuto per il Booking?
Contatta il nostro servizio clienti inviando una e-mail per tutte le vostre richieste.
info@itineraritaly.it
Isola Capo Rizzuto, Marinella
L'Infopoint si trova vicino la chiesetta di Marinella.
Isola Capo Rizzuto, Spiaggia di Marinella
L'Infopoint si trova all'ingresso della incantevole spiaggia di Marinella.
Isola Capo Rizzuto, Le Cannella
L'Infopoint si trova accanto la chiesetta di Le Cannella
Isola Capo Rizzuto, Spiaggia di Le Cannella
L'Infopoint si trova all'ingresso della suggestiva spiaggia di Le Cannella.
Isola Capo Rizzuto, Via Annunziata
L'Infopoint si trova nelle prossimità del centro storico di Isola Capo Rizzuto
Isola Capo Rizzuto, Piazza del Popolo
L'Infopoint è situato in una delle piazze principali di Isola Capo Rizzuto
Isola Capo Rizzuto, Piazza Enrico Berlinguer
L'Infopoint si trova in una delle principali piazze di Isola Capo Rizzuto.
Capo Rizzuto, Torre Vecchia
L'Infopoint si trova a pochi passi dalla suggestiva Torre Vecchia di Capo Rizzuto.
Capo Rizzuto, spiaggia
L'Infopoint è situato all'ingresso di una delle più belle spiagge di Capo Rizzuto.
Le Castella, Piazza Ucci Alì
L'Infopoint si trova nella piazza dedicata al corsaro Uluç Ali Paşa, a pochi passi dallo splendido Castello aragonese.
Le Castella, spiaggia
L'Infopoint si trova nel punto di accesso ad una delle spiagge più belle di Le Castella.
Isola Capo Rizzuto, Chiesa di Sant'Anna
Reperti archeologici ricordano la presenza di un edificio sacro magnogreco sito in quest’area e intorno all’anno 1000 la presenza di un santuario rurale di rito greco allora dedicato a Sant’Anna, da sempre patrona della maternità, delle partorienti e della fecondazione.
Isola Capo Rizzuto, Borgo e Chiesa di San Marco
Nel centro storico di Isola Capo Rizzuto sono ancora visibili importanti testimonianze del castello feudale eretto ed ampliato dal feudatario napoletano Giovanni Antonio Ricca, Signore di Isola dal 1513 al 1555.
Isola Capo Rizzuto, Chiesa Santa Maria Assunta o ad Nives
La Ex Cattedrale di Isola di Capo Rizzuto, intitolata a S. Maria Assunta o Ad Nives, sorge all’esterno delle mura cinquecentesche che circoscrivono il nucleo urbano di Isola, fatte costruire nel corso del XVI secolo da Giovanni Antonio Ricca, feudatario del luogo.
Isola Capo Rizzuto, Palazzo Barracco
Palazzo Barracco di Isola di Capo Rizzuto, oggi sede del Municipio, è stata una tra le più importanti dimore dei Barracco, famiglia di antiche origini tra le più in vista della Calabria e del Regno di Napoli, colta e istruita, abituata a ruoli politici e alle funzioni amministrative.
Capo Rizzuto, Santuario della Madonna greca
Dedicato alla Madonna Greca protettrice di Isola Capo Rizzuto, semplice e maestoso come si conviene ad un tempio di Dio: questa è l’immagine che suggerisce il nuovo Santuario dedicato alla Madonna Greca di Capo Rizzuto.
Isola Capo Rizzuto - Hotel Villaggio Sant'Antonio
L'Hotel Villaggio S. Antonio sorge nel cuore della bellissima Area Marina protetta di Capo Rizzuto.
Isola Capo Rizzuto, Ristorante-Pizzeria La Rustica
La Rustica Ristorante Sala Ricevimenti di Isola di Capo Rizzuto è un locale elegante, confortevole e climatizzato dove organizzare matrimoni, cresime, battesimi, banchetti, ricevimenti, cerimonie, feste private e cene aziendali. E’ specializzato nella cucina calabrese ed in piatti a base di pesce.
Cooperativa Ares Servizi
Servizi socio-assistenziali mediante diverse attività
Isola Capo Rizzuto, la Madonna Greca
A Isola capo Rizzuto, il primo venerdì di maggio, al termine della solenne novena di preparazione celebrata in Duomo, l’Icona della Madonna greca viene “calata” dalla custodia di sicurezza della Cappella della Madonna Greca e mostrata al popolo che l’attende in piazza Duomo.
Isola Capo Rizzuto, Chiesa di Sant'Anna
Reperti archeologici ricordano la presenza di un edificio sacro magnogreco sito in quest’area e intorno all’anno 1000 la presenza di un santuario rurale di rito greco allora dedicato a Sant’Anna, da sempre patrona della maternità, delle partorienti e della fecondazione.
Isola Capo Rizzuto, Borgo e Chiesa di San Marco
Nel centro storico di Isola Capo Rizzuto sono ancora visibili importanti testimonianze del castello feudale eretto ed ampliato dal feudatario napoletano Giovanni Antonio Ricca, Signore di Isola dal 1513 al 1555.
Praialonga
Sovereto
Capo Bianco
Capo Rizzuto
Le Cannella
Marinella
Capo Rizzuto, Santuario della Madonna Greca
Dedicato alla Madonna Greca protettrice di Isola Capo Rizzuto, semplice e maestoso come si conviene ad un tempio di Dio: questa è l’immagine che suggerisce il nuovo Santuario dedicato alla Madonna Greca di Capo Rizzuto.
Isola Capo Rizzuto, Palazzo Barracco
Palazzo Barracco di Isola di Capo Rizzuto, oggi sede del Municipio, è stata una tra le più importanti dimore dei Barracco, famiglia di antiche origini tra le più in vista della Calabria e del Regno di Napoli, colta e istruita, abituata a ruoli politici e alle funzioni amministrative.
Isola Capo Rizzuto
Secondo la leggenda, la fondazione della cittadina fu voluta da una delle sorelle di Priamo, Astiochena, che volle un centro abitato presso il promontorio Capo Rizzuto e vicino al tempio di Hera Lacinia, edificato sul promontorio di Capo Colonna.
Isola Capo Rizzuto, Chiesa Santa Maria Assunta o ad Nives
La Ex Cattedrale di Isola di Capo Rizzuto, intitolata a S. Maria Assunta o Ad Nives, sorge all’esterno delle mura cinquecentesche che circoscrivono il nucleo urbano di Isola, fatte costruire nel corso del XVI secolo da Giovanni Antonio Ricca, feudatario del luogo.